Sei anni nella mente, un anno per prendere vita. Una delle cose che ha più colpito Sharon e Natascia nell’entrare a contatto con Beerlax è la passione di Giulia e Marco che, determinati e fermi, hanno saputo costruire il loro luogo mettendo ogni pezzo del puzzle al posto giusto.Un luogo dove la cura dei dettagli,Continua a leggere “Beerelax, il concept che (a Cuneo) ancora non c’era!”
Archivi dell'autore:Natascia Verdone
4 Big Bench in giro per la provincia!
Chi non conosce il progetto BIG-BENCH? A, tu non lo conosci? Perfetto te lo racconto in breve l’idea nasce dalle Grandi Panchine di Chris Bangle, ormai un’attrazione simbolo delle Langhe da lì prende piede la sua diffusione fino a dare il battesimo alla Fondazione BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP) che promuove l’installazione dell’oggetto fuori scalaContinua a leggere “4 Big Bench in giro per la provincia!”
Il co-housing dove meno te lo aspetti!
Come primo articolo del 2023 ho pensato di parlarvi di una realtà nuova per molti aspetti: per la provincia, per la sua innovazione e per le mie strade di Cuneo. Non abbiamo, quasi mai, raccontato di associazioni o realtà sociali. Quando per caso mi sono imbattuta nelle story create da un profilo con il nomeContinua a leggere “Il co-housing dove meno te lo aspetti!”
Argalà: essenze tutte da bere
Esistono davvero dei piemontesi che non conoscano (o che non si siano presi nella loro gioventù una ciucca) il Pastis? Ed esistono davvero persone, che nel tempo non abbiamo provato a sperimentarsi nella produzione propria di birre, vini o liquori artigianali? Enrico e Piero, hanno iniziato proprio così, amanti del Pastis, volenterosi e curiosi diContinua a leggere “Argalà: essenze tutte da bere”
Bottega delle delizie, oltre il caffé
La bottega locale con lo spirito internazionale.
Così ci piace definire @labottegadelledelizie di Bra, caffetteria ma non solo, bottega e molto di più.
Vi potremmo snocciolare alcune delle conoscenze che Paolo, il proprietario, ci ha trasmesso durante la nostra visita, ma NO SPOILER.
Troverete tutto nell’articolo scritto e scattato a due mani, da Tilly e Natascia, nel nostro magazine online, link, come sempre, in bio.
Ps. unica anticipazione, voi la lavate la vostra moka?
Giocare in Granda(Land)
Ad ogni età la sua passione, che poi, non è così vero! Sono Natascia e quando avevo 19 anni passavo una sera a settimana in un centro giochi educativo per scoprire nuovi giochi da tavolo e diventare imbattibile sui soliti noti. Quando per la prima volta ho sentito parlare di “Granda Land” pensavo fosse unaContinua a leggere “Giocare in Granda(Land)”
Senesi Arte e l’evoluzione che porta a Cuneo
In questi ultimi anni varie realtà, associazioni e progetti comunali stanno lavorando assiduamente per la rivalutazione di zone considerate meno di passaggio nella città di Cuneo. In questa ottica e con un’attenzione particolare verso il fermento artistico e culturale Galleria Senesi ha scelto via XX Settembre per aprire la sua sede Cuneese. 49 anni diContinua a leggere “Senesi Arte e l’evoluzione che porta a Cuneo”
Giulia benessere in modo naturale
Non di soli regali materiali è fatto l’uomo. La vita frenetica, talvolta, ci fa dimenticare di quanto importante sia dedicare il giusto tempo a sé stessi. Così concentrati a impegnare il giusto tempo per amici, parenti, lavoro, hobby e gestione della casa finiamo per relegare alla cura di noi stessi solamente quei cinque minuti primaContinua a leggere “Giulia benessere in modo naturale”
Banco Libreria – rivendita di storie
Da grande appassionata di librerie quale sono ho sempre avuto, fin da bambina, il sogno di allestirne le vetrine, cercando i più impensabili collegamenti tra libri, vita degli autori e copertine. Da qui nasce la mia ricerca per Le mie Strade di Cuneo di nuovi posti dove procacciarsi storie e racconti con cui poter viaggiareContinua a leggere “Banco Libreria – rivendita di storie”
Cantina Gillardi: una tradizione di famiglia.
A noi piace essere sinceri, questo bisogna dirlo, quindi sono qui per fare una confessione: Prima di venire a vivere a Cuneo l’unico vino che conoscevo era rosso e frizzante (i nomi meglio non farli). E’ proprio qui che ho imparato ad apprezzarne altri e a distinguere diverse caratteristiche dal semplice “questo è un rossoContinua a leggere “Cantina Gillardi: una tradizione di famiglia.”
Parola al Cibo, la scuola di cucina che non ti aspetti
Le mie Strade di Cuneo nasce e vive grazie all’esistenza dei social, bisogna ammetterlo. Ci piace, del resto, utilizzarne le potenzialità e spesso veniamo attratti dalle stesse. In un pomeriggio di puro passatempo, di scrolling pazzo tra un’applicazione e l’altra alla ricerca del “fiocchetto” mancante per la nostra guida #AcquistaLocaleperNatale2021 arrivo sulla pagina della scuolaContinua a leggere “Parola al Cibo, la scuola di cucina che non ti aspetti”
Cascina Mombello – La casa di famiglia
Girovagare tra le pagine Instagram ormai, dopo gli infiniti lockdown che ci hanno accompagnato nel 2020, assomiglia un po’ al farlo per le strade che amiamo tanto raccontare. E’ proprio sulla nostra pagina Instagram che ha inizio la conversazione che ci porta all’articolo di oggi.Io e Sonia ci eravamo scambiate qualche messaggio a fine luglioContinua a leggere “Cascina Mombello – La casa di famiglia”
Madame du Bois
Soggiornare in posti romantici, particolari e originali vivendo un’esperienza unica.Su questa base di pensiero nasce l’idea dei glamping. E sull’idea di raccontarvi come vivere i nostri luoghi in maniera sempre diversa nasce il desiderio di Natascia di parlarvi di Madame du Bois.Di glamping ne abbiamo già parlato, vero? Se ricordate bene durante il nostro eventoContinua a leggere “Madame du Bois”
Casa Colēt : Famiglia, Natura ed Ecosostenibilità
È giunta l’ora di conoscerci meglio. Per questo motivo vi raccontiamo di una delle più grandi passioni di Natascia e cioè quella di scrollare le pagine Instagram alla ricerca di nuovi posticini da provare nel weekend.Proprio grazie alle foto di Hari Seldon, abbiamo trovato Casa Colēt, la protagonista delle colline di Monastero di Vasco.Ad una manciata di km dai luoghi d’infanziaContinua a leggere “Casa Colēt : Famiglia, Natura ed Ecosostenibilità”
La Pitusa
“Con la libertà, i fiori e la luna, chi non sarebbe perfettamente felice ?!” Donne che comprano fiori – VANESSA MONTFOR Questa citazione viene direttamente da uno dei libri preferiti di Francesca, la proprietaria di “La Pitusa”, in cui si parla di un negozietto di fiori che diventa nucleo di storie e luogo di incontro.Parlare diContinua a leggere “La Pitusa”
Senza Polvere
L’uscio si apre e ci ritroviamo magicamente catapultati in un baule vintage, pieno di storie pronte per essere raccontate.Le storie che piacciono a noi, quelle un po’ antiquate, quelle portate avanti dalla tenacia di chi vuole creare, in un posto speciale, una sicurezza e una novità per i passanti distratti. Francesca nasce e cresce aContinua a leggere “Senza Polvere”
Una Pasqua locale
Ma com’è successo? Un attimo fa era Natale e ora, già Pasqua? Se anche tu, come noi, sei un tipo dell’ultimo minuto a cui non piace sfigurare eccoti alcuni posticini niente male dove poter acquistare il tuo uovo di Pasqua o la tua colomba. Con piacere aggiungiamo che questo post è stato scritto in collaborazioneContinua a leggere “Una Pasqua locale”
Campagna Amica
E’ da marzo 2020 che, chi più chi meno, abbiamo tutti iniziato a sperimentarci come se stessimo partecipando ad una versione home-edition di Master Chef. La spesa, la scelta meticolosa di ingredienti e materie prime con cui imbandire le nostre tavole, hanno iniziato a rivestire un ruolo di grande importanza nelle nostre giornate di questiContinua a leggere “Campagna Amica”
Prospettive Cuneo
Come puoi conoscere una città, senza conoscere chi la vive?A noi sembra impensabile. Da qui nasce la nostra esigenza di conoscere le realtà cittadine che possono avere una, gioco di parole, prospettiva diversa rispetto agli altri.La nostra idea trova delle similitudini con “Prospettive Globali Cuneo”, quella di essere un magazine online, quella di essere apertiContinua a leggere “Prospettive Cuneo”
Storie di Mattia Stoppa
Ragazzi, oltre agli aperitivi anticipati è il momento di riscoprire il piacere delle merende in compagnia.Amici, amori, in famiglia o anche da soli!#RecensiAMO continua il viaggio nella Pasticceria Storie di Mattia Stoppa, che occupa il numero 11 di via Caraglio a Cuneo da Dicembre 2020. La passione, la delicatezza e l’attenzione per i dettagli diContinua a leggere “Storie di Mattia Stoppa”
Da Mosè Ristorante
Ragazzi fino a che sarà zona gialla noi voliamo alto per la provincia Cuneese e #recensiAMO ristoranti e locali. “Ristorante da Mosè” è un’istituzione a Racconigi e dintorni, potevamo esimerci dal provarlo? Approfittando della bella giornata, ideale per scattare qualche foto (un po’ meno per visitare il Castello vista la chiusura domenicale, sigh) eccoci aContinua a leggere “Da Mosè Ristorante”
Visit Valle Gesso
Eccoci! Oggi si parla di territorialità e incentivare al turismo. Come quando abbiamo intervistato Beatrice Babolin oggi, con i ragazzi di “Visit Valle Gesso ” vogliamo dare il via alla nostra rubrica di interviste ad associazioni e gruppi che si occupano di promozione del territorio. Iniziamo dunque! Ciao ragazzi di Entracque Valle Gesso, ci piacerebbeContinua a leggere “Visit Valle Gesso”
al Barachin
Al Barachin rappresenta tutto quello che vorremmo in un negozio locale: una gestione piena di passione, qualità e kilometraggio quasi azzerato.In ultimo, non meno importante, ci piace quando troviamo delle donne alla gestione autonoma delle loro realtà. Ultimamente nella nostre ricerche ci troviamo sempre di fronte a donne decise, audaci e piene di coraggio! QuestoContinua a leggere “al Barachin”
Gaia’s Spheres B&B
In questo periodo storico, l’amore per la natura e la voglia di riavvicinarci ad uno stile di vita più slow sono ormai una priorità per tanti.Il tran-tran della vita quotidiana, il frastuono delle città e l’odore di smog a volte ci entrano talmente dentro da portarci a pensare che possa esistere solo questa di realtà.Continua a leggere “Gaia’s Spheres B&B”
Arione 1923
Oggi parliamo di arte e tradizione. Arione è uno dei capisaldi della pasticceria cuneese. Un luogo di ritrovo per merende a base di cioccolata calda fumante, meringhe con panna e marrone, petit patisserie e molto altro. Tra cui un ottimo aperitivo salato in compagnia. Arione è cambiato nel tempo, a dircelo è Nicole durante laContinua a leggere “Arione 1923”
Vizi e Stoffe
Eccoci quasi al termine di questa edizione 2020 di #AcquistaLocaleperNatalecogliamo l’occasione, a nome di tutti gli stradari, per ringraziare i commercianti e artigiani che si sono mostrati volenterosi e propensi alle nostre richieste (soprattutto nel periodo di lockdown) per mandarci foto, descrizioni e per aver avuto la voglia di raccontarsi. Ma passiamo all’artigiana di oggi,Continua a leggere “Vizi e Stoffe”
Bottega Sadonio
Bottega Sadonio è una piccola realtà che potete trovare a pochi passi da Cuneo, più precisamente nel cuore della cittadina di Caraglio. La bottega prende ispirazione dalle vecchie drogherie che rivendevano il miglior cibo proveniente direttamente dai contadini e artigiani, il più possibile a km0 o biologico. Come avrete capito oltre all’imprenditoria al femminile ciContinua a leggere “Bottega Sadonio”
Il Diario di Effe
Oggi continuiamo sulla linea dell’ #HANDMADE con Il diario di EFFE. Accessori in lana e cotone realizzati a maglia con i ferri. Federica con l’ambizione di andare un po’ controtendenza, rispetto alle scelte dei suoi coetanei, ha scelto di rispolverare un’attività artigianale d’altri tempi. La passione per la realizzazione di prodotti fatti a maglia, maContinua a leggere “Il Diario di Effe”
Alabuna – Birra
Ecco un’altra proposta mangereccia (o per meglio dire, bevereccia) questa volta totalmente locale e artigianale.Ebbene si parla di BIRRA!Avventurandoci per la provincia siamo arrivati a Villanova Mondovì dove Alex, mastro birrario di Alabuna insieme a Emanuela hanno aperto il loro “Alabuna Space”. Se fino ad ora le tre etichette Alabuna hanno abitato le fiere edContinua a leggere “Alabuna – Birra”
Magnolia – Biotique
Com’è nata Magnolia? “Magnolia nasce da un sogno, un’idea chiara e precisa del segno che vorremmo lasciare con il nostro passaggio” Patti e Je Il sogno di Patti e Jessica si è realizzato in Contrata Mondovì, incorniciato tra volte in legno, pavimento in cotto e carta da parati.Coltivato fin dai i banchi di scuola, custoditoContinua a leggere “Magnolia – Biotique”