Chi non conosce il progetto BIG-BENCH? A, tu non lo conosci? Perfetto te lo racconto in breve l’idea nasce dalle Grandi Panchine di Chris Bangle, ormai un’attrazione simbolo delle Langhe da lì prende piede la sua diffusione fino a dare il battesimo alla Fondazione BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP) che promuove l’installazione dell’oggetto fuori scalaContinua a leggere “4 Big Bench in giro per la provincia!”
Archivi della categoria: Fuori Cuneo
Il co-housing dove meno te lo aspetti!
Come primo articolo del 2023 ho pensato di parlarvi di una realtà nuova per molti aspetti: per la provincia, per la sua innovazione e per le mie strade di Cuneo. Non abbiamo, quasi mai, raccontato di associazioni o realtà sociali. Quando per caso mi sono imbattuta nelle story create da un profilo con il nomeContinua a leggere “Il co-housing dove meno te lo aspetti!”
Chianale, l’ultimo borgo della valle
Qual è il tuo posto del cuore? Una domanda semplice, la cui risposta per qualcuno arriva alla mente come un fulmine a ciel sereno, un’immagine chiara e limpida del “suo” posto. Per altri, questa domanda potrebbe essere più complicata, forse anche un po’ scomoda, perché di posti del cuore magari ne hanno tanti, oppure perchéContinua a leggere “Chianale, l’ultimo borgo della valle”
MÚSES, non chiamatelo museo!
L‘ Accademia Europea dell’Essenze è un posto magico dove vivere un’ ESPERIENZA completamente dedicata al Profumo, ma in grado di coinvolgere tutti e 5 i sensi. Il Múses si trova nel centro storico di Savigliano, all’interno di Palazzo Taffini d’Acceglio; grazie ad un percorso interattivo sull’evoluzione della percezione olfattiva nei secoli e a una corniceContinua a leggere “MÚSES, non chiamatelo museo!”
4 locali veg-friendly a Cuneo
Che siate vegani, vegetariani o semplicemente curiosi noi di Le Mie Strade di Cuneo abbiamo scelto e provato quattro locali in cui tutti possono mangiare con soddisfazione! Ninføød Situato nel centro storico di Cuneo, ogni settimana potrete provare un menù differente: uno più buono dell’altro! Noi vi consigliamo il piatto tondo per poter assaggiare tutteContinua a leggere “4 locali veg-friendly a Cuneo”
Agritrutta: un’oasi tutta da scoprire
Conoscete l’Oasi di Crava e Morozzo? Noi abbiamo scoperto una singolare realtà situata al suo interno grazie ad un evento organizzato da Igers Cuneo, “Saperi e Sapori di Mondovì” con l’obiettivo di far conoscere il Monregalese. Lorenza, la moglie di Andrea, ci ha subito colpite con la sua esplosività e la passione per il suoContinua a leggere “Agritrutta: un’oasi tutta da scoprire”
4 gelaterie a Cuneo
Con l’arrivo della bella stagione arriva anche la voglia di gustare un buon gelato! Noi di Le Mie Strade di Cuneo in collaborazione con Cuneo Food Drink vi consigliamo 4 gelaterie in Cuneo e provincia! Crea Se il gelato e il cioccolato sono il vostro punto debole, allora Crea è la gelateria che fa perContinua a leggere “4 gelaterie a Cuneo”
4 posti dove fare aperitivo a Cuneo
Siete a corto di idee per il vostro aperitivo? Noi di Le Mie Strade di Cuneo in collaborazione con Cuneo Food Drink abbiamo scelto per voi 4 locali per tutti i gusti in Cuneo e provincia! The Corner Un locale super chic che sta riqualificando la zona di Corso Dante, benvenuti al The Corner. Molto ampio al suo interno,Continua a leggere “4 posti dove fare aperitivo a Cuneo”
Bottega delle delizie, oltre il caffé
La bottega locale con lo spirito internazionale.
Così ci piace definire @labottegadelledelizie di Bra, caffetteria ma non solo, bottega e molto di più.
Vi potremmo snocciolare alcune delle conoscenze che Paolo, il proprietario, ci ha trasmesso durante la nostra visita, ma NO SPOILER.
Troverete tutto nell’articolo scritto e scattato a due mani, da Tilly e Natascia, nel nostro magazine online, link, come sempre, in bio.
Ps. unica anticipazione, voi la lavate la vostra moka?
Da Antagonisti a Protagonisti di Melle?
Vi vogliamo raccontare una bellissima storia di amore per il territorio, di passione e di comunità. Una storia che trova il suo incipit in un piccolo borgo di appena duecento anime, incastonato tra le montagne della Val Varaita: Melle. E sì cari amici, oltre il tumin del mel c’è di più! C’è un progetto diContinua a leggere “Da Antagonisti a Protagonisti di Melle?”
Iduevagamondi – Due Cuori e un B&B in mezzo ai monti
“Due cuori e una capanna” dice il famosissimo detto popolare ed è proprio la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho scoperto la storia di Simone e Romina. Solo che, al posto della capanna, abbiamo un bellissimo e ristrutturato B&B, situato ai piedi della nostra “Regina dei monti”, ovvero la Bisalta eContinua a leggere “Iduevagamondi – Due Cuori e un B&B in mezzo ai monti”
Monviso Treehouse: Ostana da vivere.
Cari lettori, ormai sapete che noi del team Le mie Strade di Cuneo quando selezioniamo i posti da consigliarvi, cerchiamo quelli che regalino emozioni, che raccontino storie, che ti facciano esclamare “WoW” e ti facciano venire voglia di provarli, o di saperne di più.Perciò, quando ho scoperto questo glamping, mi sono detta: “Questo posto deveContinua a leggere “Monviso Treehouse: Ostana da vivere.”
Cantina Gillardi: una tradizione di famiglia.
A noi piace essere sinceri, questo bisogna dirlo, quindi sono qui per fare una confessione: Prima di venire a vivere a Cuneo l’unico vino che conoscevo era rosso e frizzante (i nomi meglio non farli). E’ proprio qui che ho imparato ad apprezzarne altri e a distinguere diverse caratteristiche dal semplice “questo è un rossoContinua a leggere “Cantina Gillardi: una tradizione di famiglia.”
Fontana Fredda emblema della biodiversità Piemontese
Una mattinata passata al Villaggio Narrante, dove si trova Fontana Fredda, la cantina del primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II. Durante una mattinata di novembre, di quelle Piemontesi, che iniziano a far vedere la nebbia mattutina, sono andata in gita alla più grande cantina del Piemonte: Fontana Fredda nel comune di Serra Lunga d’Alba.Io sono Francesca,Continua a leggere “Fontana Fredda emblema della biodiversità Piemontese”
Il Giardino Dei Semplici – Una notte sospesi tra terra e cielo
“Tutte le strade portano a Cuneo” possiamo dirlo? Forse è un po’ troppo vero? “Quando il mondo sembrava essersi fermato per la seconda volta, pensare di poter viaggiare mi sembrava solo un sogno.” Così inizia il racconto di come Tilli incontra il protagonista di questo suo primo articolo insieme a noi: Ed è proprio inContinua a leggere “Il Giardino Dei Semplici – Una notte sospesi tra terra e cielo”
Euthalia, cucina esperienziale di montagna
C’è un luogo tra le nostre montagne, a Vicoforte, proprio accanto al meravigliososantuario, in cui l’alta cucina incontra la sostenibilità e il foraging:è il ristorante Euthalia, letteralmente un “fiore che sboccia” dando vita ad una sinfonia di sapori e sensazioni che difficilmente si potranno dimenticare. Chef Gian Michele Galliano inizia il suo percorso da unaContinua a leggere “Euthalia, cucina esperienziale di montagna”
Cascina Mombello – La casa di famiglia
Girovagare tra le pagine Instagram ormai, dopo gli infiniti lockdown che ci hanno accompagnato nel 2020, assomiglia un po’ al farlo per le strade che amiamo tanto raccontare. E’ proprio sulla nostra pagina Instagram che ha inizio la conversazione che ci porta all’articolo di oggi.Io e Sonia ci eravamo scambiate qualche messaggio a fine luglioContinua a leggere “Cascina Mombello – La casa di famiglia”
Madame du Bois
Soggiornare in posti romantici, particolari e originali vivendo un’esperienza unica.Su questa base di pensiero nasce l’idea dei glamping. E sull’idea di raccontarvi come vivere i nostri luoghi in maniera sempre diversa nasce il desiderio di Natascia di parlarvi di Madame du Bois.Di glamping ne abbiamo già parlato, vero? Se ricordate bene durante il nostro eventoContinua a leggere “Madame du Bois”
Uri Sapori Condivisi
Nel bel mezzo delle Langhe (digitali) incontriamo Elena, dopo esserci innamorati delle sue foto e del suo profilo ig le proponiamo di parlare, insieme a noi, dei suoi posti del cuore nelle Langhe! Così nasce l’articolo su Uri Sapori Condivisi . Partiamo per questa gita nella bassa langa in compagnia di Elena. Ciao Stradari! IoContinua a leggere “Uri Sapori Condivisi”
Casa Colēt : Famiglia, Natura ed Ecosostenibilità
È giunta l’ora di conoscerci meglio. Per questo motivo vi raccontiamo di una delle più grandi passioni di Natascia e cioè quella di scrollare le pagine Instagram alla ricerca di nuovi posticini da provare nel weekend.Proprio grazie alle foto di Hari Seldon, abbiamo trovato Casa Colēt, la protagonista delle colline di Monastero di Vasco.Ad una manciata di km dai luoghi d’infanziaContinua a leggere “Casa Colēt : Famiglia, Natura ed Ecosostenibilità”
Amunse
Ve l’avevamo preannunciato, con l’apertura dei locali, la zona gialla e il bel tempo abbiamo subito ripreso in mano la nostra amata rubrica #recensiAMOCi è rimasto qualche piccolo luogo del cuore da raccontarvi, che abbiamo visitato nei mesi precedenti quindi PARTIAMO con Amunse. Salendo per qualche tortuosa stradina in salita che merita assolutamente la penaContinua a leggere “Amunse”
Da Mosè Ristorante
Ragazzi fino a che sarà zona gialla noi voliamo alto per la provincia Cuneese e #recensiAMO ristoranti e locali. “Ristorante da Mosè” è un’istituzione a Racconigi e dintorni, potevamo esimerci dal provarlo? Approfittando della bella giornata, ideale per scattare qualche foto (un po’ meno per visitare il Castello vista la chiusura domenicale, sigh) eccoci aContinua a leggere “Da Mosè Ristorante”
Visit Valle Gesso
Eccoci! Oggi si parla di territorialità e incentivare al turismo. Come quando abbiamo intervistato Beatrice Babolin oggi, con i ragazzi di “Visit Valle Gesso ” vogliamo dare il via alla nostra rubrica di interviste ad associazioni e gruppi che si occupano di promozione del territorio. Iniziamo dunque! Ciao ragazzi di Entracque Valle Gesso, ci piacerebbeContinua a leggere “Visit Valle Gesso”
Gaia’s Spheres B&B
In questo periodo storico, l’amore per la natura e la voglia di riavvicinarci ad uno stile di vita più slow sono ormai una priorità per tanti.Il tran-tran della vita quotidiana, il frastuono delle città e l’odore di smog a volte ci entrano talmente dentro da portarci a pensare che possa esistere solo questa di realtà.Continua a leggere “Gaia’s Spheres B&B”
Alabuna – Birra
Ecco un’altra proposta mangereccia (o per meglio dire, bevereccia) questa volta totalmente locale e artigianale.Ebbene si parla di BIRRA!Avventurandoci per la provincia siamo arrivati a Villanova Mondovì dove Alex, mastro birrario di Alabuna insieme a Emanuela hanno aperto il loro “Alabuna Space”. Se fino ad ora le tre etichette Alabuna hanno abitato le fiere edContinua a leggere “Alabuna – Birra”
Take-away e Delivery a Cuneo
Delivery food a Cuneo
San Chiaffredo
Il migliaio di quadri ex voto che riempono le mura dell’interno del Santuario di San Chiaffredo in Valle Po sono il chiaro segno dell’importanza data a questo luogo di culto. Eretto tra il 1440 e il 1441 per opera di Ludovico I° (Marchese di Saluzzo) sulle fondamenta di una vecchia chiesetta, il Santuario porta all’internoContinua a leggere “San Chiaffredo”
Crissolo (Crisol)
“Crissolo nasce alla sorgente del Po”, così cita una targa dell’Associazione lingua e cultura Provenzale- Occitanica affissa sul palazzo comunale. Crissolo fa parte della Valle Po, vallata delle Alpi Cozie, che parte da Saluzzo passando per Bagnolo Piemonte fino ad arrivare appunto alla città di Crissolo. Punti di maggior rilievo della valle sono ovviamente ilContinua a leggere “Crissolo (Crisol)”
Visitate il Piemonte!
Visitare è l’unico modo che avete per conoscere. Viaggiare in lungo e in largo tutto il pianeta è il sogno nel cassetto di molti di noi. Partire dalle nostre terre, a mio parere, è fondamentale. Ecco la promozione a cui vi consiglio di dare un occhio! Spiegata in breve: Scegli la tua struttura di ospitalitàContinua a leggere “Visitate il Piemonte!”
La Pagoda – Caraglio
La Pagoda si trova a Caraglio, Caraj per i piemontesi, comune con origini nel lontanissimo 984. E’ un localino molto frequentato dai lavoratori delle aziende circostanti, ma ideale anche per un pranzetto intimo.I locali sono stati rinnovati da poco, ed entrando non potrete fare a meno di notare la cura dei dettagli, la cordialità delContinua a leggere “La Pagoda – Caraglio”