Nu(o)vo

Perchè ho scelto di scrivere del Nuovo come primo articolo? Dopo aver saputo da un amico del progetto, mi sono ritornate in mente tutte le serate “pazze” passate al Nuvolari. Immagino che quasi tutti i Cuneesi abbiano una piccola storia che li leghi al luogo, un aneddoto da raccontare, un concerto amato o una sempliceContinua a leggere “Nu(o)vo”

Il co-housing dove meno te lo aspetti!

Come primo articolo del 2023 ho pensato di parlarvi di una realtà nuova per molti aspetti: per la provincia, per la sua innovazione e per le mie strade di Cuneo. Non abbiamo, quasi mai, raccontato di associazioni o realtà sociali. Quando per caso mi sono imbattuta nelle story create da un profilo con il nomeContinua a leggere “Il co-housing dove meno te lo aspetti!”

Argalà: essenze tutte da bere

Esistono davvero dei piemontesi che non conoscano (o che non si siano presi nella loro gioventù una ciucca) il Pastis? Ed esistono davvero persone, che nel tempo non abbiamo provato a sperimentarsi nella produzione propria di birre, vini o liquori artigianali? Enrico e Piero, hanno iniziato proprio così, amanti del Pastis, volenterosi e curiosi diContinua a leggere “Argalà: essenze tutte da bere”

Lou Estela: country house cuneese

Vi vediamo che siete ancora in cerca del regalo perfetto. Che ne pensate di un’esperienza insolita a Cuneo? Noi delle Mie Strade vi veniamo in soccorso con la nostra rubrica #AcquistaLocalePerNatale e questa volta vi raccontiamo la storia di Lou Estela, una country house molto particolare immersa nella tranquillità di Moiola. La country house deiContinua a leggere “Lou Estela: country house cuneese”

Produzione Lenta: abbigliamento sostenibile ai piedi del Monviso

Articolo scritto da: TravelGudu Foto di: Travel Gudu La prima volta abbiamo visto le loro magliette sui social e ce ne siamo innamorati a prima vista perché a fare bella mostra di sé c’era lui, il Re di Pietra, il nostro amato Monviso, proprio lui che salutiamo ogni sera al tramonto dalla nostra finestra diContinua a leggere “Produzione Lenta: abbigliamento sostenibile ai piedi del Monviso”

ARTICO FESTIVAL 2022, Abbracciamoci tutti!

Si è concluso domenica sera uno dei festival di provincia più importanti del Piemonte. Era da tanto tempo che non si respirava un’aria così “normale” e noi delle Mie Strade di Cuneo abbiamo bisogno di respirare a pieni polmoni questo tipo di iniziative. Per questo motivo è stato per noi un onore essere i mediaContinua a leggere “ARTICO FESTIVAL 2022, Abbracciamoci tutti!”

Il sogno – la bottega di una volta

Da poco trasferitami a Cuneo, di ritorno da quattro anni vissuti in Inghilterra e reduce da due anni di lockdown, si avvicinava finalmente il momento tanto atteso di passare di nuovo il Natale con la mia famiglia. Ad inizio novembre 2021, già pensavo a cosa poter regalare ai miei cari. Volevo trovare dei doni cheContinua a leggere “Il sogno – la bottega di una volta”

APE: Apicoltore, Paesaggista, Ecosistema terrestre

Cari amici, sapete già quanto noi delle Mie Strade amiamo raccontare della nostra provincia, cercando di mettere in luce tutte le sue potenzialità. Ma come possiamo veramente valorizzare e proteggere il nostro territorio se prima non ci impegniamo a prendercene cura e rispettarlo? Questa “domanda esistenziale” è sorta spontanea quando, tra mille profili Instagram, abbiamoContinua a leggere “APE: Apicoltore, Paesaggista, Ecosistema terrestre”

4 posti dove fare aperitivo a Cuneo

Siete a corto di idee per il vostro aperitivo? Noi di Le Mie Strade di Cuneo in collaborazione con Cuneo Food Drink abbiamo scelto per voi 4 locali per tutti i gusti in Cuneo e provincia! The Corner Un locale super chic che sta riqualificando la zona di Corso Dante, benvenuti al The Corner.  Molto ampio al suo interno,Continua a leggere “4 posti dove fare aperitivo a Cuneo”

Uri Sapori Condivisi

Nel bel mezzo delle Langhe (digitali) incontriamo Elena, dopo esserci innamorati delle sue foto e del suo profilo ig le proponiamo di parlare, insieme a noi, dei suoi posti del cuore nelle Langhe! Così nasce l’articolo su Uri Sapori Condivisi . Partiamo per questa gita nella bassa langa in compagnia di Elena. Ciao Stradari! IoContinua a leggere “Uri Sapori Condivisi”

Burgerchain

A primo impatto Burgerchain può sembrare il tipico locale ad impronta “fast food americano” che serve i classici hamburger, ma qualcosa nell’insegna del locale aveva attirato la mia curiosità la prima volta che ci passai di fronte mesi fa. Quella “B” così particolare mi ricordava qualcosa e, finalmente, alla fine di questo secondo lockdown, siamoContinua a leggere “Burgerchain”

Filmalo Production

Creatività e tecnica. Fusione di genio e metodo: il punto di congiunzione tra Filippo Gerbaudo e Filippo Ariaudo, due ragazzi del cuneese spinti a concretizzare la passione per la cinematografia rendendo partecipi delle loro idee i propri coetanei. È con questo approccio che un paio d’anni fa nasce la Filmalo Production, associazione cinematografica non aContinua a leggere “Filmalo Production”

QB Bistrò

Cibo, Vino e Risate Quanto Basta Eccoci tornati ancora una volta nella nostra amata Contrada Mondovì! In questa occasione è per parlarvi del QB Bistrò, un piccolo ristorante che pur essendo stato aperto da poco, è già riuscito a stuzzicare molto l’interesse e la curiosità dei cuneesi. Il tutto nasce dalla passione per il ciboContinua a leggere “QB Bistrò”

Visit Valle Gesso

Eccoci! Oggi si parla di territorialità e incentivare al turismo. Come quando abbiamo intervistato Beatrice Babolin oggi, con i ragazzi di “Visit Valle Gesso ” vogliamo dare il via alla nostra rubrica di interviste ad associazioni e gruppi che si occupano di promozione del territorio. Iniziamo dunque! Ciao ragazzi di Entracque Valle Gesso, ci piacerebbeContinua a leggere “Visit Valle Gesso”