Per l’articolo di oggi sull’ #AcquistaLocaleperNatale rimaniamo sull’artigianato Handmade with love. Oggi vi vogliamo parlare di Diletta che nel 2017 decide di partecipare ad un corso base di ceramica. Non sapeva, che questo, le avrebbe aperto la porta verso un mondo pieno di creazioni e idee pronte ad aspettarla. Lo vedete? Non lo facciamo apposta!Continua a leggere “Diletta Draperi – Ceramiche”
Archivi dell'autore:Natascia Verdone
Beatrice per Scrittorincittà
Da poco è terminata l’edizione 2020 di Scrittorincittà .Un’edizione che ha vantato circa 146 appuntamenti online, tutti gratuiti. Ci siamo voluti interfacciare con una delle ragazze che hanno potuto gestire la regia di questo evento, come tirocinante dell’Università di Torino, ponendole poche e semplici domande per capire un po’ come l’hanno vissuta gli addetti ai lavori. VogliamoContinua a leggere “Beatrice per Scrittorincittà”
Federica Make up Studio
Quest’anno abbiamo, come non mai, bisogno di leggerezza.Ma leggerezza non vuol dire affidarsi a qualcuno di poco competente, per questo, infatti, abbiamo voluto aggiungere Federica Ambrogio al nostro progetto #AcquistaLocaleperNatale.Continuiamo quindi a parlare con piacere di imprenditoria al femminile! Federica , classe ’90 nasce a Cuneo, studia fuori città per poi tornare ufficialmente nel 2015Continua a leggere “Federica Make up Studio”
Piccola Bottega Floreale – Savigliano
Francesca descrive la sua bottega floreale così: “Non è un negozio: di quelli ce ne sono già abbastanza! Il mio è un luogo di incontri, dove respirare profumi e godere della bellezza di piante e fiori insoliti, candele, ghirlande e oggetti artigianali.” Il sogno di lasciare un lavoro che non la vestiva più a pennello,Continua a leggere “Piccola Bottega Floreale – Savigliano”
Giro in Mongolfiera
Oltre a botteghe e negozietti in cui acquistare articoli regalo, ci si può regalare delle esperienze da vivere insieme o da far vivere a chi amiamo! Noi ci chiediamo: Dopo questo duro anno, può esserci un’esperienza migliore? Un’esperienza per aprire la mente dando una sferzata di adrenalina, poter scattare qualche indimenticabile e suggestiva foto, ridereContinua a leggere “Giro in Mongolfiera”
I Canapè
Se ancora ci fosse bisogno di ribadire quanto difficile può essere questo periodo anche e soprattutto per i commercianti, eccoci!Per questo, ma anche per mille altri motivi antecedenti alle mille chiusure, abbiamo pensato di lanciare questa iniziativa.Conosciamo bene alcuni artigiani e alcune realtà della zona e proprio per questo ci piacerebbe che sotto l’albero quest’annoContinua a leggere “I Canapè”
Take-away e Delivery a Cuneo
Delivery food a Cuneo
San Chiaffredo
Il migliaio di quadri ex voto che riempono le mura dell’interno del Santuario di San Chiaffredo in Valle Po sono il chiaro segno dell’importanza data a questo luogo di culto. Eretto tra il 1440 e il 1441 per opera di Ludovico I° (Marchese di Saluzzo) sulle fondamenta di una vecchia chiesetta, il Santuario porta all’internoContinua a leggere “San Chiaffredo”
FaMù Bistrò
Abbiamo già parlato di Contrada Mondovì? Sì! Non vorremmo mai smettere? Vero! Eccoci di nuovo ad un piccolo aggiornamento, che sappiamo già non sarà l’ultimo, sui localidi Contrada Mondovì! Avete già provato qualche Bistrò? Noi l’altra sera abbiamo deciso di fare una prova da FaMù.Sì perchè oltre al negozio di San Defendente hanno anche unContinua a leggere “FaMù Bistrò”
Contrada Mondovì
Ex ghetto Ebraico, luogo di grande passaggio nel periodo Medievale mantiene la strutturae alcuni palazzi caratteristici. Pieno di botteghe, bistrò dove fare un aperitivo oppure cena. Un posto dove dovete assolutamente fare un giro, sia di giorno, che di sera. Secondo noi all’imbrunire scaturisce tutta la sua bellezza. All’ingresso della zona, ovviamente pedonale ma apertaContinua a leggere “Contrada Mondovì”
Pas de Mots
Rossella ci apre le porte del suo atelier con un sorriso che traspare anche oltre l’insopportabile mascherina che ci nasconde il viso da un anno. Entrare dentro Pas de Mots è come aprire il coperchio di un baule pieno di sogni sotto forma di tessuti, è come fare un viaggio in oriente dove i kimonoContinua a leggere “Pas de Mots”