Con grande onore siamo lieti di annunciarvi che quest’anno parteciperemo come media-partner all’evento organizzato da TEDxCuneo:“Extraordinario, oltre l’immaginario“ Il tema dell’evento verterà sull’esplorazione del potenziale creativo delle persone attraverso percorsi che vanno oltre i sentieri già esplorati. Come? Unendo differenti punti di vista possono nascere idee straordinarie, oltre l’immaginario, e gli speaker racconteranno di comeContinua a leggere “TEDxCuneo – Extraordinario, oltre l’immaginario”
Archivi dell'autore:Le mie Strade di Cuneo e Provincia
La Tote Bag Cuneese 2.0
Le mie Strade di Cuneo nasce nel Luglio del 2020 con un obiettivo: Fare un lungo viaggio in lungo e in largo per la Granda e farlo insieme a voi. Nel tempo, dopo aver scoperto quanto amore e quanta personalità risiede dietro ogni luogo e realtà che la rappresenta, l’obiettivo si è arricchito. Le mieContinua a leggere “La Tote Bag Cuneese 2.0”
Festival Funamboli: la cultura secondo Millenials e Gen Z
Articolo scritto da: Valentina Sandrone Foto: Gli Spigolatori Funamboli è un piccolo festival totalmente local che punta a crescere ponendo al centro, oltre alla cultura, l’importanza delle attività associative per il territorio e il lavoro di un gruppo di ragazzi che non hanno mai smesso di crederci. Quando Valentina ci ha proposto di parlarne sulContinua a leggere “Festival Funamboli: la cultura secondo Millenials e Gen Z”
Produzione Lenta: abbigliamento sostenibile ai piedi del Monviso
Articolo scritto da: TravelGudu Foto di: Travel Gudu La prima volta abbiamo visto le loro magliette sui social e ce ne siamo innamorati a prima vista perché a fare bella mostra di sé c’era lui, il Re di Pietra, il nostro amato Monviso, proprio lui che salutiamo ogni sera al tramonto dalla nostra finestra diContinua a leggere “Produzione Lenta: abbigliamento sostenibile ai piedi del Monviso”
La Tote Bag Cuneese
Le mie Strade di Cuneo nasce nel Luglio del 2020 con un obiettivo: Fare un lungo viaggio in lungo e in largo per la Granda e farlo insieme a voi. Nel tempo, dopo aver scoperto quanto amore e quanta personalità risiede dietro ogni luogo e realtà che la rappresenta, l’obiettivo si è arricchito. Le mieContinua a leggere “La Tote Bag Cuneese”
Fontana Fredda emblema della biodiversità Piemontese
Una mattinata passata al Villaggio Narrante, dove si trova Fontana Fredda, la cantina del primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II. Durante una mattinata di novembre, di quelle Piemontesi, che iniziano a far vedere la nebbia mattutina, sono andata in gita alla più grande cantina del Piemonte: Fontana Fredda nel comune di Serra Lunga d’Alba.Io sono Francesca,Continua a leggere “Fontana Fredda emblema della biodiversità Piemontese”
Il Giardino Dei Semplici – Una notte sospesi tra terra e cielo
“Tutte le strade portano a Cuneo” possiamo dirlo? Forse è un po’ troppo vero? “Quando il mondo sembrava essersi fermato per la seconda volta, pensare di poter viaggiare mi sembrava solo un sogno.” Così inizia il racconto di come Tilli incontra il protagonista di questo suo primo articolo insieme a noi: Ed è proprio inContinua a leggere “Il Giardino Dei Semplici – Una notte sospesi tra terra e cielo”
Euthalia, cucina esperienziale di montagna
C’è un luogo tra le nostre montagne, a Vicoforte, proprio accanto al meravigliososantuario, in cui l’alta cucina incontra la sostenibilità e il foraging:è il ristorante Euthalia, letteralmente un “fiore che sboccia” dando vita ad una sinfonia di sapori e sensazioni che difficilmente si potranno dimenticare. Chef Gian Michele Galliano inizia il suo percorso da unaContinua a leggere “Euthalia, cucina esperienziale di montagna”
Uri Sapori Condivisi
Nel bel mezzo delle Langhe (digitali) incontriamo Elena, dopo esserci innamorati delle sue foto e del suo profilo ig le proponiamo di parlare, insieme a noi, dei suoi posti del cuore nelle Langhe! Così nasce l’articolo su Uri Sapori Condivisi . Partiamo per questa gita nella bassa langa in compagnia di Elena. Ciao Stradari! IoContinua a leggere “Uri Sapori Condivisi”
Minuit
Minuit è un nome, il nome di un sogno.Due ragazze, (ma avete visto che si continua a parlare di creatività e/o imprenditoria al femminile?) una passione e la voglia di provarci. Due amiche, molte idee e la voglia di mettere da parte le prime incertezze dovute alla manualità ancora da affinare (pienamente riuscita diremmo noi!).Continua a leggere “Minuit”
Cuneo Hotel
Immaginatevi in una giornata d’inverno, con i fiocchi di neve che riempiono le strade, una cenetta a base di piatti tipici e, ovviamente, molti bicchieri di vino rosso.Potervi far coccolare e accogliere da un luogo familiare, non potrebbe che essere la ciliegina sulla torta! Oggi proseguiamo sulla scia lanciata nell’articolo precedente, regalarsi delle coccole!Questa voltaContinua a leggere “Cuneo Hotel”
Crissolo (Crisol)
“Crissolo nasce alla sorgente del Po”, così cita una targa dell’Associazione lingua e cultura Provenzale- Occitanica affissa sul palazzo comunale. Crissolo fa parte della Valle Po, vallata delle Alpi Cozie, che parte da Saluzzo passando per Bagnolo Piemonte fino ad arrivare appunto alla città di Crissolo. Punti di maggior rilievo della valle sono ovviamente ilContinua a leggere “Crissolo (Crisol)”
Visitate il Piemonte!
Visitare è l’unico modo che avete per conoscere. Viaggiare in lungo e in largo tutto il pianeta è il sogno nel cassetto di molti di noi. Partire dalle nostre terre, a mio parere, è fondamentale. Ecco la promozione a cui vi consiglio di dare un occhio! Spiegata in breve: Scegli la tua struttura di ospitalitàContinua a leggere “Visitate il Piemonte!”
Il Duomo? Ma che noia!
Invece no! Quando visito una città che non conosco finisco immancabilmente per perdermi all’interno di chiese, santuari e cappelle. Adoro l’ambiente che vi si trova all’interno, amo perdermi guardando gli affreschi e cercando di riconoscere i personaggi raffigurati attraverso i simboli da cui sono accompagnati. Cercando su google, ovvio. Non ne so abbastanza, purtroppo! PeròContinua a leggere “Il Duomo? Ma che noia!”
La Pagoda – Caraglio
La Pagoda si trova a Caraglio, Caraj per i piemontesi, comune con origini nel lontanissimo 984. E’ un localino molto frequentato dai lavoratori delle aziende circostanti, ma ideale anche per un pranzetto intimo.I locali sono stati rinnovati da poco, ed entrando non potrete fare a meno di notare la cura dei dettagli, la cordialità delContinua a leggere “La Pagoda – Caraglio”
Laghi della Brignola
Si parte dal rifugio La Balma Lasciata alle spalle Prato Nevoso, si percorre in macchina un lungo stradone sterrato (occhio alle buche!) fino ad arrivare al Rifugio la Balma a 1883 metri s.l.m. Da qui si possono osservare varie cime tra cui il Mondolè, il Seirasso, la Brignola, il Mongioie e quella che vedete inContinua a leggere “Laghi della Brignola”
Cosa sono “Le mie strade di Cuneo”?
Questo progetto nasce dalla mente di una torinese trasferita a Cuneo per amore. Lo shock non è stato indifferente e per poter affrontare il cambiamento ho sentito il bisogno di conoscere più profondamente la mia nuova città e la sua provincia. Prima di trasferirmi qui ero abituata a trovarmi facilmente di fronte alla possibilità diContinua a leggere “Cosa sono “Le mie strade di Cuneo”?”