Si è concluso domenica sera uno dei festival di provincia più importanti del Piemonte. Era da tanto tempo che non si respirava un’aria così “normale” e noi delle Mie Strade di Cuneo abbiamo bisogno di respirare a pieni polmoni questo tipo di iniziative. Per questo motivo è stato per noi un onore essere i media partner dell’edizione 2022 di Artico Festival, una vetrina che dà voce ad artisti del panorama contemporaneo, tra musica indie e stand-up comedy di altissimo profilo.



I Giardini della Rocca di Bra sono stati allestiti a festa con djset già dal pomeriggio, street food, mercatini dell’artigianato e picnic nel verde. L’attenzione per il territorio è una linea costante: Bra chiama e Artico risponde…e viceversa! All’ingresso di una delle serate, noi inviate speciali siamo state parte attiva di Artico Podcast, a parlare del match Città VS Provincia: “E’ giusto fare un festival di questo genere in provincia? Quanto un evento può portare gente di città a muoversi verso la provincia? La provincia è in grado di accogliere artisti di ogni genere?” Noi non abbiamo tutte queste risposte, ma sappiamo che la “Granda” è soprattutto questo, un insieme di città in grado di offrire proposte tra le più disparate che sempre ottengono risposte positive dal pubblico.
Quest’edizione si è aperta, infatti, con il sold out di Stefano Rapone, sabato e domenica il pubblico ha ballato, si è emozionato e si è abbracciato sulle note di Giovanni Truppi, i Post Nebbia e Vieri Cervelli Montel, Joan Thiele, Laila Al Habash ed Emma Nolde. Alcune voci più note al grande pubblico, altre promesse emergenti di cui sentiremo parlare per i prossimi anni. Per la serata di chiusura è tornato sul palco il comico Edoardo Ferrario che ha fatto ridere e riflettere.




“Abbracciala, abbracciali, abbracciati” (come recitava Lucio Battisti) è stato lo slogan dell’edizione 2022: un invito vero e proprio a tornare alla dimensione dei concerti sotto il palco, degli eventi a ridere con il vicino di poltrona, un inno alla gioia e al volersi bene e la risposta è stata forte e sincera. Grazie Artico festival per le emozioni che ci hai fatto provare, è stato bello abbracciare la provincia per 4 serate uniche e portarsene a casa un pezzettino nel cuore e nelle gambe.
Artico Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Switch On, in collaborazione con il Comune di Bra. Foto Natascia Verdone e Artico Festival
Come contattarli?
Sito Web Artico Festival
Pagina Facebook Artico Festival
Pagina Instagram Artico Festival
ULTIME DAL BLOG
4 Big Bench in giro per la provincia!
Chi non conosce il progetto BIG-BENCH? A, tu non lo conosci? Perfetto te lo racconto in breve l’idea nasce dalle Grandi Panchine di Chris Bangle,…
Continua a leggereNu(o)vo
Perchè ho scelto di scrivere del Nuovo come primo articolo? Dopo aver saputo da un amico del progetto, mi sono ritornate in mente tutte le…
Continua a leggere