Burgerchain

A primo impatto Burgerchain può sembrare il tipico locale ad impronta “fast food americano” che serve i classici hamburger, ma qualcosa nell’insegna del locale aveva attirato la mia curiosità la prima volta che ci passai di fronte mesi fa. Quella “B” così particolare mi ricordava qualcosa e, finalmente, alla fine di questo secondo lockdown, siamo riuscite a soddisfare la nostra curiosità e a fare 4 chiacchiere con i ragazzi di Burgerchain, che ci hanno raccontato di più sulla loro attività e soprattutto ci hanno onorate di farci assaggiare i loro deliziosissimi prodotti. MA…. una cosa per volta.

CHI E COS’É BURGERCHAIN
Burgerchain è una realtà giovane in tutti i sensi. In primo luogo il locale ha aperto il 26 ottobre del 2020 sfidando la realtà di questi ultimi anni, dove solo i più audaci hanno avuto il coraggio di non abbattersi e trasformare i momenti di crisi in opportunità. Nasce dalle idee di due giovani ragazzi: Daniele Ventruto e Riccardo Meligrana (Il primo appassionato di finanza, economia e nuove tecnologie; il secondo, Cuoco con grande passione ed esperienza maturata in anni di lavoro soprattutto all’estero) con lo scopo di fondere la degustazione di buon cibo, con la passione e l’ingegno di ciò che rappresenta l’economia del futuro, ovvero LE CRYPTOVALUTE.

INNOVAZIONE

DETERMINAZIONE

FANTASIA

La loro idea è stata riunire la buona cucina con l’innovazione del pagamento digitale! Ed ecco spiegata la “B” così particolare del loro logo, che tanto mi aveva incuriosita. Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando ecco una brevissima e sommaria spiegazione di cosa sono le cryptovalute:

“La criptovaluta è un sistema di pagamento digitale peer-to-peer che consente a tutti di inviare e ricevere pagamenti ovunque. A differenza del denaro fisico che circola e si scambia nel mondo reale, i pagamenti in criptovaluta esistono unicamente sotto forma di monete digitali in una base di dati online da cui si realizzano specifiche transazioni

FONTE: https://www.kaspersky.it/resource-center/definitions/what-is-cryptocurrency

È considerata la moneta del futuro e moltissime imprese mondiali ed anche governi internazionali stanno iniziando ad accettare pagamenti in Cryptovalute. La “B” del loro logo infatti, assomiglia molto a quella del famoso “Bitcoin” la Crypto più conosciuta e famosa sul mercato. Questo è il secondo motivo per la quale mi viene da definire questo posto “giovane”, perché visionario e proiettato nel futuro tanto da voler diventare il primo ristorante italiano ad accettare questi pagamenti che
avverranno addirittura attraverso la creazione di una Crypto targata Burgerchain, ancora in fase di elaborazione ma speriamo presto disponibile.

SO COSA VI STATE CHIEDENDO ORA… SI MA… COME E COSA SI MANGIA?!
Lascio come sempre che siano le foto a farvi venire l’acquolina in bocca e vi dico che questo è il terzo motivo per cui considero Burgerchain “giovane”. Il locale è minimal, con pareti bianche e il grande logo ben in evidenza sulla parete della sala principale.

L’impostazione è proprio quella del fast food, dove ordinare alla cassa buttando lo sguardo alla parete in alto davanti a voi dove si trova il menù che ovviamente è
composto da una serie di Hamburger classici e sempre disponibili, e dalle varianti speciali mensili. Burgerchain si distingue per i loro bellissimi Bun (ovvero il pane degli hamburger) colorati che vengono creati rigorosamente da loro utilizzando solo materie prime naturali come ad esempio la curcuma, la barbabietola o la spirulina, che rende il pane di questi bellissimi colori pastello.

Sì perché tutto da Burgerchain è scrupolosamente creato dalle mani fantasiose dello chef: dal pane, all’impasto stesso degli Hamburger, alle salse dentro i panini o le crocchette di pollo super croccanti! Il bravo Riccardo pone inoltre una buonissima attenzione alla ricerca delle materie prime, tutte di ottima qualità!

CHE DIRE DI PIÚ SU BURGERCHAIN QUINDI?
Dico che mentre aspetti i tuoi BUONISSIMI panini colorati (provate l’oriental chicken e poi fateci sapere) e le tue croccantissime crocchette di pollo accompagnate da una salsa fucsia bellissima, in questo posto con le pareti colorate dove puoi pagare con soldi virtuali e l’ordinazione ti arriva dentro bellissimi sacchetti di carta brandizzati, non puoi non sentirti tornare in parte bambino ed è una cosa che noi abbiamo adorato!

Ringraziamo Daniele e Riccardo per averci ospitato nel loro locale e gli mandiamo un grosso in bocca al lupo!
Nel frattempo vi consigliamo un giro da Burgerchain, non ve ne pentirete!!

Dove li trovate?
Lungogesso corso Giovanni XXIII 30E
Cuneo 12100

Come contattarli?
FB Burgerchain
IG Burgerchain
email burgerchainit@gmail.com
tel +39 3756663517

Articolo scritto da Kerry Nucera
Foto di Natascia Verdone



ULTIME DAL BLOG


CUNEO E PROVINCIA DAI VOSTRI OCCHI A QUELLI DI TUTTI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: