Esistono davvero dei piemontesi che non conoscano (o che non si siano presi nella loro gioventù una ciucca) il Pastis? Ed esistono davvero persone, che nel tempo non abbiamo provato a sperimentarsi nella produzione propria di birre, vini o liquori artigianali? Enrico e Piero, hanno iniziato proprio così, amanti del Pastis, volenterosi e curiosi diContinua a leggere “Argalà: essenze tutte da bere”
Archivi della categoria: #AcquistaLocaleperNatale2022
Lou Estela: country house cuneese
Vi vediamo che siete ancora in cerca del regalo perfetto. Che ne pensate di un’esperienza insolita a Cuneo? Noi delle Mie Strade vi veniamo in soccorso con la nostra rubrica #AcquistaLocalePerNatale e questa volta vi raccontiamo la storia di Lou Estela, una country house molto particolare immersa nella tranquillità di Moiola. La country house deiContinua a leggere “Lou Estela: country house cuneese”
Cascina Rosa: i prodotti della natura
In Valle Grana – area ricca di natura, beni e tradizioni da scoprire – si trova una bella casa rurale dell’Ottocento, tutta rosa, che dal 1987 pratica l’agricoltura biologica e che ogni giorno mette in vasetto e porta in tavola i gusti e i profumi della terra. Paola e Lucio, mossi dalla passione per laContinua a leggere “Cascina Rosa: i prodotti della natura”
La Tote Bag Cuneese 2.0
Le mie Strade di Cuneo nasce nel Luglio del 2020 con un obiettivo: Fare un lungo viaggio in lungo e in largo per la Granda e farlo insieme a voi. Nel tempo, dopo aver scoperto quanto amore e quanta personalità risiede dietro ogni luogo e realtà che la rappresenta, l’obiettivo si è arricchito. Le mieContinua a leggere “La Tote Bag Cuneese 2.0”
FraBosc e la magia del legno
Ognuno di noi, durante la pandemia, ha sfruttato il proprio tempo in maniera diversa e molti di noi hanno (ri)scoperto alcune passioni mai approfondite o dimenticate in fondo a qualche cassetto. In questo contesto è nato FraBosc, in cui il protagonista della nostra storia ha messo insieme la sua creatività e la sua manualità, insiemeContinua a leggere “FraBosc e la magia del legno”