La Tote Bag Cuneese 2.0

Le mie Strade di Cuneo nasce nel Luglio del 2020 con un obiettivo:
Fare un lungo viaggio in lungo e in largo per la Granda e farlo insieme a voi.
Nel tempo, dopo aver scoperto quanto amore e quanta personalità risiede dietro ogni luogo e realtà che la rappresenta, l’obiettivo si è arricchito.


Le mie Strade di Cuneo – Raccontiamo il territorio di Cuneo e Provincia

Questo il nostro mantra e questa la nostra vision.
Perché la Granda? non c’è bisogno di rispiegarvelo.
Come, invece sì.
Attraverso i nostri occhi di cittadini della provincia ci piace raccontarvi cosa la arricchisce, quali personalità incontriamo e quali luoghi del cuore attraversano la nostre strade.
Nel tempo, dalla sinergia di diverse personalità, siamo arrivati ad avere la super richiesta rubrica #ilweekendacuneo , il #lunequiz , #RecensiAMO e molto altro che
arriverà nel tempo.

Lo so cosa state pensando, non siamo qui per sentirvi parlare di voi, ma siamo qui per rispondere alla domanda:

Cosa sono le TOTE BAG – Cuneesi?


Il progetto nasce nel natale del 2021, durante il secondo anno di guida “Acquista Locale per Natale” (Guida 2020) e (Guida 2021) abbiamo avuto voglia di diventare anche noi parte del vostro Natale.
Noi che siamo promozione del territorio, amore per l’ecosostenibilità e amore per le piccole realtà, abbiamo iniziato una bellissima collaborazione con Roberta de il negozio di Contrada Mondovì I Canapè. I risultati del progetto 2021 potete vederlo qui sotto:



Le TOTE BAGCuneesi sono state disegnate con amore da Roberta (che si è anche prestata a farci da modella nel 2021).

Oltre le borse c’è di più!


Ma, come suggerisce il titolo, grazie all’acquisto di una delle TOTE BAG in limited edition* avrete diritto a una sorpresa, pensata PER VOI direttamente dalla realtà collegata alla TOTE BAG che avrete scelto.

Per usufruire della sorpresa, contenuta all’interno della bag, ti basterà recarti nelle realtà indicate, portare la tua bag e il tuo tagliandino.

*Le TOTE BAG – Cuneesi sono uniche, speciali e proprietà di chi le acquista.

La birra di Alabuna!

Di birre artigianali già solo a chiudere gli occhi ve ne potrebbero venire in mente tantissime. Ma noi, ai nostri amici di Alabuna, teniamo particolarmente. Per questo sono stati tra i primi ad apparire sulla nostra pagina con le loro fantastiche birre. Quindi eccoli qui impressi sulla sportina a loro dedicata! Non diteci che non vi è già venuto in mente un* amante della birra a cui poterla regalare.


I libri di Senza Polvere

La contrapposizione tra la prima e la seconda tote bag potrebbe destare sospetti ma, come abbiamo potuto vedere durante Scrittorincittà, è ora di mettere da parte il binomio “una tazza di tè fumante e un libro” e perchè no, iniziare a immaginarci un bel boccale di birra e una pila di libri usati a tenerlo su. I libri di Francesca Senza Polvere sono la soluzione ideale per continuare a sfogliare (senza passare al digitale) rimanendo eco-friendly.

La pallavolo femminile con Cuneo Granda Volley


Ci avete visto spesso ormai partecipare a partite nonchè all’inaugurazione dell’attuale stagione del Cuneo Granda Volley femminile. E’ stato grazie a queste partecipazioni, oltre all’amore personale per questo sport di alcuni di noi, che abbiamo potuto assaporare un tifo spassionato da parte di tutta la città per le nostre ragazze. A questo punto, tra tutt* * ex pallavolist* e i tifosi agguerriti ci siamo detti come possiamo non dedicargli dello spazio su una delle nostre TOTE BAG?

La genuinità di Sandia Bistrot

Greta ce l’ha fatto scoprire nel suo articolo 4 posti veg friendly .
Sandia è il posto ideale per una pausa pranzo veloce, salutare ma allo stesso tempo gustosa. Per questo è arrivata a gran velocità a far parte del progetto TOTE BAG, ovviamente, nella versione più autunnale che ci potesse essere, con una bella tazza di CHAI TEA fumante.

Le bufale di Moris

Per adesso un articolo da linkarvi in cui vi raccontiamo la realtà di Moris non l’abbiamo, ma (ndr: spoiler) potrebbe arrivare prestissimo.
In ogni caso, siamo certi che li conoscerete sia per il loro prodotto tipico “la bufala” sia per tutti gli altri derivati: ottimi, genuini e locali. Quando ci abbiamo pensato non abbiamo potuto far altro che dire “muuuuu…oviamoci ad inserirli nel progetto TOTE BAG”.

La cura di sé – grazie ad Armonia e Estetica

Prendersi cura di sé a volte viene messo al fondo della lista, quando invece, dovremmo spesso partire da qui per reimparare ad amarci.
Marta, portata alle nostre conoscenze, da Federica è diventata subito parte del progetto grazie al suo spirito di intraprendenza e professionalità.

La libertà di parola con Museo Stampa (Mondovì)

Conosciuta da tempo l’associazione che si è presa cura della rinascita e riapertura del Museo Stampa sito a Mondovì, finiamo a visitarlo grazie ad un evento svoltosi a Settembre. Greta e Natascia si sono così potute subito innamorare dello spirito intrinseco al museo, pieno di iniziative e potenzialità. Parlarvene solo e dirvi “andate a visitarlo” non era abbastanza, per questo abbiamo quindi pensato di invogliarvi a farlo con una tote bag che vi ricordi (ndr. soprattutto in questo momento) quanto importante è la libertà (di parola e di stampa) di ogni singolo individuo.

Voi quindi, quale Tote Bag siete? Quale vi piace di più o credete che più rappresenti l’anima Cuneese? Fatecelo sapere su Instagram e venite in negozio, dal vivo sono ancora meglio! Parola di Scout.

DOVE TROVARLE? (da oggi)

I Canapè
Contrada mondovì, 5
12100 Cuneo (CN)
Italia



ULTIME DAL BLOG


CUNEO E PROVINCIA DAI VOSTRI OCCHI A QUELLI DI TUTTI

Pubblicità

Pubblicato da Le mie Strade di Cuneo e Provincia

Cuneo e Provincia sono fatte di tanti piccoli luoghi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: