Abbiamo già parlato di Contrada Mondovì? Sì!
Non vorremmo mai smettere? Vero!
Eccoci di nuovo ad un piccolo aggiornamento, che sappiamo già non sarà l’ultimo, sui locali
di Contrada Mondovì!
Avete già provato qualche Bistrò?
Noi l’altra sera abbiamo deciso di fare una prova da FaMù.
Sì perchè oltre al negozio di San Defendente hanno anche un piccolo localino veramente delizioso!
Come avrete capito ci piace darvi la possibilità di dare un piccolo sguardo ai menù dei posti che proviamo e infatti, eccovelo qui:

Noi ci siamo andati nel weekend e abbiamo prenotato (cosa che vi consigliamo di fare in ogni caso, soprattutto nel periodo in cui siamo).
Abbiamo scelto il dehor perchè volevamo proprio fare l’esperienza di mangiare sulla strada.

Il dehor è composto da tavolate fino a 5/6 persone e alcuni tavolini singoli e intimi, messi a scacchiera per evitare di trovarsi gomito a gomito con altri clienti.
Ma passiamo alla parte importante:
La cena!
Durante l’attesa abbiamo sorseggiato la birra scelta, una IPA 3 Views of a Hop prodotta dal Birrificio Trunasse di Centallo.

Una ciotolina di panzanella fresca e profumata di basilico!
L’ideale per farti venire ancora più fame e accompagnare la bevanda scelta.
La cena poi è proseguita un antipasto, un crostone e un Tumin Burger.
L’antipasto mi è stato descritto come delizioso e della giusta dimensione, era una rosetta (un panino rotondo di pasta dura) ripiena di un tomino fuso in cui intingere il contorno di verdure grigliate e patate al forno.
Le patate al forno ci hanno talmente intrigato che abbiamo deciso di prenderle anche come contorno, e abbiamo fatto proprio bene!
Cotte al punto giusto, morbide dentro ma croccanti fuori (ripeto al punto giusto! non bruciate!).
Vi dirò la verità, ne abbiamo parlato tanto di queste patate e ci siamo chiesti come replicarle a casa.
Il Tumin Burger era veramente gustoso! Potrete scegliere con quale affettato avvolgere il vostro tomino se con prosciutto o speck, oppure nessuno dei due.
Il crostone con toma piemontese morbida e dolce, porchetta affettata fine (molto gustosa) e cipolle in agrodolce.
La presentazione di tutti i piatti era molto invitante, semplice e il che si identifica anche nel servizio: per nulla invadente, gentile e curato.
Potevamo esimerci dal provare un dolce? Assolutamente no!
Ed infatti una cheesecake fatta con il loro yogurt e delle pesche ripiene sono state le nostre scelte.
La cheesecake era dolce, ma non stucchevole e la marmellata sopra (a scelta!) si sposava in maniera ottima.
Le pesche erano molto buone, dolci e ripiene di un amaretto che non sovrastava il gusto del frutto.
Concludo consigliandovi di andarci sia da soli che con amici.
Mentre noi ci organizziamo per andare a visitare il negozio e acquistare, perchè no, qualche yogurt e robiola di loro produzione!




