Pas de Mots

Rossella ci apre le porte del suo atelier con un sorriso che traspare anche oltre l’insopportabile mascherina che ci nasconde il viso da un anno.
Entrare dentro Pas de Mots è come aprire il coperchio di un baule pieno di sogni sotto forma di tessuti, è come fare un viaggio in oriente dove i kimono sono all’ordine del giorno ed è come fare un salto indietro nel tempo quando gli abiti erano confezionati su misura e con stoffe ricercate.

Pas de Mots nasce dal sogno di Rossella, costumista per spettacolo, teatro e circo, di avere un luogo tutto suo dove poter creare, accogliere i clienti e fargli vivere l’emozione della sartoria cucita addosso.
L’atelier apre le sue porte per la prima volta nel 2019, ma è solo durante le varie partecipazioni ai mercatini degli artigiani, tra cui Made in Cuneo, che Rossella e Karin iniziano la loro collaborazione. Karin dal canto suo è una grande appassionata di stampa artigianale su tessuto con l’antico metodo del “woodblock printing” che da anni colleziona e crea timbri fantastici con cui adorna i suoi tessuti.

Oltre ai capi di abbigliamento su misura da Pas de Mots puoi trovare accessori e complementi d’arredo ma anche costumi per lo spettacolo ed una grande varietà di kimono.

Essendo l’atelier pensato non solo per l’acquisto ma anche come luogo dove vivere l’artigianalità in maniera slow e avvolgente, Rossella e Karin hanno scelto di aprire le porte a diversi artigiani della zona che, all’interno, espongono le loro creazioni tra cui:

Quando io e Alice ci siamo trovate a passeggiare tra le strade del centro, la piccola e colorata vetrina di Pas de Mots ci ha attratte subito.
Era semplice ma d’effetto! Trasmetteva armonia, passione, artigianalità e cura del dettaglio.
Per questo non abbiamo perso tempo e abbiamo subito contattato Rossella chiedendole se fosse disponibile a parlarci e mostrarci il suo sogno divenuto realtà.

Subito varcata la soglia mi sono resa conto, ancora una volta, di quanto questo progetto di LemieStradediCuneo ci stia facendo scoprire le piccole realtà che talvolta rimangono, erroneamente, appannaggio di pochi.
Capita infatti molto spesso che si rimanga accecati dalla facilità di comunicazione delle grandi realtà e questo ci porti ad avere qualche difficoltà nell’interazione con i piccoli ambienti che, con voce soave, cercano di trovare il loro spazio nel mondo.

Pas de Mots vive di una filosofia che si può pensare dimenticata ma che invece, quando riscoperta, lascia senza parole.

Come ben sapete noi de LemieStradediCuneo amiamo le realtà locali tanto più se favoriscono l’attenzione per la sostenibilità.
Quest’ultima è stata spesso il metro di giudizio che ci ha fatto scegliere alcuni soggetti delle nostre interviste.
Negli ultimi anni, infatti, la voce dell’insostenibilità del mondo della moda si sta rendendo sempre più ferma: non solo per quanto riguarda l’inquinamento ambientale procurato dai capi del fast-fashion ma anche per la tematica dei lavoratori che, soprattutto nelle prime fasi della supply chain, vedono i loro diritti troppo spesso dimenticati.
Anche per questo questo abbiamo pensato di chiedere a Rossella e Karin se ci fosse una filosofia dietro la ricerca dei materiali utilizzati per le loro creazioni, ed ecco come ci hanno risposto:

Materiali, colori e forme.

Per la scelta dei materiali ci facciamo ispirare dai tessuti che troviamo sia in qualche negozio scelto di rivendita di tessuti, sia nei mercatini per recuperare tessuti antichi come la canapa o il lino tessuti a telaio. Per i colori, invece, ci lasciamo ispirare dalla stagione, dai colori che ci circondano, quelli della natura e dell’arte.
Per le forme la parte interessante è la creazione con il cliente, di cui ascoltiamo le richieste e le idee per poi trasformarle insieme e scambiarci le idee, insomma una sorta di creazioni a più mani.

Con Rossella ci è anche capitato di interrogarci su se e come fosse cambiata la loro interazione con la clientela visto l’anno appena passato. Come ci è parso di capire, l’idea di capi su misura, la qualità dei prodotti utilizzati e la loro tenacia hanno fatto sì che la situazione attuale non avesse impatti troppo negativi sul loro progetto e noi non possiamo che esserne contenti!

L’idea di aprire un sito per la vendita online di Kimono è andata in porto, eccovi il link diretto al catalogo.
Quello che però le ragazze di Pas de Mots hanno potuto appurare sulla loro clientela è che, essi, adorano poter sbirciare tra le ultime novità, toccare con mano i tessuti, vederli dal vivo per farsi consigliare nel migliore dei modi.
La vendita diretta, gestita in maniera così personale fa sì che non si possa che uscirne soddisfatti. Ogni volta!
La personalizzazione dei capi è una strada che, una volta approcciata, non la si lascia facilmente.

Dove lo trovate?
Via Savigliano, 29
Cuneo
Lun&Mer su appuntamento
Mart 10-18
Giov Ven e Sab 15,30-19,30

Come contattarle?
Sito Web Pas de Mots
Pagina Instagram Pas de Mots
Pagina Facebook Pas de Mots
e-mail info.pasdemots@gmail.com
cell +393391705987

Pubblicità

Pubblicato da Natascia Verdone

Founder "LemieStradediCuneo". Graphic Designer e SMM. Mi diletto in tutto ciò che è creatività.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: