VIAGGIARE IN LUNGO E IN LARGO TUTTO IL PIANETA É IL SOGNO NEL CASSETTO DI MOLTI DI NOI.
Perchè non partire dunque dalle nostre terre?
4 Big Bench in giro per la provincia!
Chi non conosce il progetto BIG-BENCH? A, tu non lo conosci? Perfetto te lo racconto in breve l’idea nasce dalle Grandi Panchine di Chris Bangle,…
Continua a leggereIl co-housing dove meno te lo aspetti!
Come primo articolo del 2023 ho pensato di parlarvi di una realtà nuova per molti aspetti: per la provincia, per la sua innovazione e per…
Continua a leggereChianale, l’ultimo borgo della valle
Qual è il tuo posto del cuore? Una domanda semplice, la cui risposta per qualcuno arriva alla mente come un fulmine a ciel sereno, un’immagine…
Continua a leggereMÚSES, non chiamatelo museo!
L’ Accademia Europea dell’Essenze è un posto magico dove vivere un’ ESPERIENZA completamente dedicata al Profumo, ma in grado di coinvolgere tutti e 5 i…
Continua a leggereAgritrutta: un’oasi tutta da scoprire
Conoscete l’Oasi di Crava e Morozzo? Noi abbiamo scoperto una singolare realtà situata al suo interno grazie ad un evento organizzato da Igers Cuneo, “Saperi…
Continua a leggereBottega delle delizie, oltre il caffé
La bottega locale con lo spirito internazionale. Così ci piace definire @labottegadelledelizie di Bra, caffetteria ma non solo, bottega e molto di più. Vi potremmo…
Continua a leggereMonviso Treehouse: Ostana da vivere.
Cari lettori, ormai sapete che noi del team Le mie Strade di Cuneo quando selezioniamo i posti da consigliarvi, cerchiamo quelli che regalino emozioni, che…
Continua a leggereCantina Gillardi: una tradizione di famiglia.
A noi piace essere sinceri, questo bisogna dirlo, quindi sono qui per fare una confessione: Prima di venire a vivere a Cuneo l’unico vino che…
Continua a leggereFontana Fredda emblema della biodiversità Piemontese
Una mattinata passata al Villaggio Narrante, dove si trova Fontana Fredda, la cantina del primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II. Durante una mattinata di novembre, di…
Continua a leggereIl Giardino Dei Semplici – Una notte sospesi tra terra e cielo
“Tutte le strade portano a Cuneo” possiamo dirlo? Forse è un po’ troppo vero? “Quando il mondo sembrava essersi fermato per la seconda volta, pensare…
Continua a leggereEuthalia, cucina esperienziale di montagna
C’è un luogo tra le nostre montagne, a Vicoforte, proprio accanto al meravigliososantuario, in cui l’alta cucina incontra la sostenibilità e il foraging:è il ristorante…
Continua a leggereMadame du Bois
Soggiornare in posti romantici, particolari e originali vivendo un’esperienza unica.Su questa base di pensiero nasce l’idea dei glamping. E sull’idea di raccontarvi come vivere i…
Continua a leggereUri Sapori Condivisi
Nel bel mezzo delle Langhe (digitali) incontriamo Elena, dopo esserci innamorati delle sue foto e del suo profilo ig le proponiamo di parlare, insieme a…
Continua a leggereCasa Colēt : Famiglia, Natura ed Ecosostenibilità
È giunta l’ora di conoscerci meglio. Per questo motivo vi raccontiamo di una delle più grandi passioni di Natascia e cioè quella di scrollare le pagine…
Continua a leggereAmunse
Ve l’avevamo preannunciato, con l’apertura dei locali, la zona gialla e il bel tempo abbiamo subito ripreso in mano la nostra amata rubrica #recensiAMOCi è…
Continua a leggereDa Mosè Ristorante
Ragazzi fino a che sarà zona gialla noi voliamo alto per la provincia Cuneese e #recensiAMO ristoranti e locali. “Ristorante da Mosè” è un’istituzione a…
Continua a leggereVisit Valle Gesso
Eccoci! Oggi si parla di territorialità e incentivare al turismo. Come quando abbiamo intervistato Beatrice Babolin oggi, con i ragazzi di “Visit Valle Gesso “…
Continua a leggereGaia’s Spheres B&B
In questo periodo storico, l’amore per la natura e la voglia di riavvicinarci ad uno stile di vita più slow sono ormai una priorità per…
Continua a leggereAlabuna – Birra
Ecco un’altra proposta mangereccia (o per meglio dire, bevereccia) questa volta totalmente locale e artigianale.Ebbene si parla di BIRRA!Avventurandoci per la provincia siamo arrivati a…
Continua a leggereSan Chiaffredo
Il migliaio di quadri ex voto che riempono le mura dell’interno del Santuario di San Chiaffredo in Valle Po sono il chiaro segno dell’importanza data…
Continua a leggereCrissolo (Crisol)
“Crissolo nasce alla sorgente del Po”, così cita una targa dell’Associazione lingua e cultura Provenzale- Occitanica affissa sul palazzo comunale. Crissolo fa parte della Valle…
Continua a leggereVisitate il Piemonte!
Visitare è l’unico modo che avete per conoscere. Viaggiare in lungo e in largo tutto il pianeta è il sogno nel cassetto di molti di…
Continua a leggereLa Pagoda – Caraglio
La Pagoda si trova a Caraglio, Caraj per i piemontesi, comune con origini nel lontanissimo 984. E’ un localino molto frequentato dai lavoratori delle aziende…
Continua a leggereLaghi della Brignola
Si parte dal rifugio La Balma Lasciata alle spalle Prato Nevoso, si percorre in macchina un lungo stradone sterrato (occhio alle buche!) fino ad arrivare…
Continua a leggerePerché, signora, abbandonare il mio Paese?
Per venire in Francia a cercare una reputazione nelle lettere? Per correre dietro a un po’ di rinomanza, un po’ di gloria, senza poter mai raggiungere lo scopo che si propone la mia ambizione? Quale bene potrei fare all’umanità fuori del mio Paese? Sono deciso, non separerò mai la mia sorte da quella dei piemontesi.
Fortunata o sfortunata, la Patria avrà tutta la mia vita,
non sarò mai ad essa infedele.
Camillo Benso Conte di Cavour
ULTIME DAL BLOG
Beerelax, il concept che (a Cuneo) ancora non c’era!
Sei anni nella mente, un anno per prendere vita. Una delle cose che ha più colpito Sharon e Natascia nell’entrare a contatto con Beerlax è…
Continua a leggereTEDxCuneo – Extraordinario, oltre l’immaginario
Con grande onore siamo lieti di annunciarvi che quest’anno parteciperemo come media-partner all’evento organizzato da TEDxCuneo:”Extraordinario, oltre l’immaginario” Il tema dell’evento verterà sull’esplorazione del potenziale…
Continua a leggere