Con l’arrivo del caldo, perché non rilassarsi in uno dei vari birrifici della provincia di Cuneo? Noi di Le Mie Strade di Cuneo in collaborazione con Cuneo Food Drink ne abbiamo testati e selezionati quattro!
Officina Antagonisti – Beerstrot
Ci troviamo a Melle, un piccolo borgo della Val Varaita, in un locale nato dal sogno visionario di due amici accomunati dalla passione per la birra. Qui potete degustare le loro birre in accompagnamento a dell’ottimo cibo. I ragazzi in sala sono molto cordiali e decisamente preparati a rispondere a tutte le vostre domande e curiosità. Si può cogliere l’attenzione ai dettagli, con un focus sulla sostenibilità e la qualità delle materie prime. Un must sono le patate fritte, salsa aiolì e toma! Potete anche trascorrere qualche giorno di relax nella natura soggiornando all’Ostello Antagonisti.




Officina Antagonisti – Beerstrot: Via 3 Martiri, 96, 12020 Melle CN. Tel: 3808648355
Orari: lunedì-martedì: chiuso; mercoledì-giovedì: 19-00; venerdì-sabato: 19-01; domenica: 12-00
Birrificio Trunasse
Cosa c’è di meglio che rilassarsi con un’ottima birra in un amabile Biergarten al tramonto? Se questa scena bucolica vi ha affascinato, allora correte da Trunasse e troverete un perfetto connubio tra birra e natura! Nato dall’idea di due fratelli, vi conquisterà con le loro birre artigianali pensate per tutti i gusti e cibo squisito. Il menù è molto ampio e potete scegliere di accompagnare le birre con taglieri di salumi e formaggi oppure fare cena. Vi consigliamo di prenotare, perché è spesso pieno!




Birrificio Trunasse: Frazione San Biagio – Regione Pedaggio Sottano 197, Centallo (CN). Tel: 3388616725 Orari: Lunedì: chiuso, dal Martedì al Venerdì: 18.00 • 00.3, Sabato: 18.00 • 01.00, Domenica: 18:00 • 00.00
Birrificio Troll
Quando si parla di birra, e specialmente birra artigianale, il Birrificio Troll è un nome immancabile nel panorama della provincia di Cuneo, sin dagli albori, negli anni ’80. La svolta nel 2003 quando l’azienda decide di iniziare una produzione non solo più famigliare, ma volta alla commercializzazione. Caratteristica di queste birre è l’uso di spezie ed erbe di montagna tipiche della zona di Vernante e delle valli limitrofe, rendendo i prodotti inconfondibili e unici. Tuttavia il nome Troll è anche associato alla buona cucina del locale vernantino, dove è la carne la vera padrona di casa, senza dimenticare una stuzzicheria diventata negli anni ormai simbolo del locale stesso: le palle del troll, pane alla birra fritto e abbinato a squisite salse, una su tutte quella al formaggio.




Birrificio Brew Pub Troll: Strada Provinciale Valle Grande 15, Vernante. Tel: 0171 920143 Orari: Lunedì 18-00; Martedì: chiuso; Mercoledì-Giovedì-Venerdì: 18-00; Sabato: 12-01; Domenica: 12-00
Open Baladin
E ovviamente non può mancare la birra del Baladin! Non tutti forse sanno che questa birra nasce a Piozzo con l’idea di “dare una scossa forte al mondo delle birre artigianali italiane”. Nel caso foste da quelle parti passate al Baladin Open Garden. Altrimenti per comodità potete gustare le stesse anche in centro a Cuneo, in Piazza Foro Boario. La scelta è davvero ampia, tra birre alla spina, in bottiglia o molto interessante per i gruppi più numerosi la possibilità di avere un piccolo spillatore in mezzo al tavolo. Il locale è perfetto per una birra dopo cena in tranquillità ma anche per un pasto abbinandola ad un classico burger.



Open Baladin Cuneo: Piazza Foro Boario, Cuneo. Tel: 0171489199
Orari: aperto tutti i giorni (lunedì 11.30-15; martedì – venerdì 11.30-15 / 18 – 01; sabato 11.30 – 02; domenica 11.30 – 23)
Le Mie Strade di Cuneo & Cuneo Food Drink: una collaborazione tutta cuneese che nasce per consigliare a tutti gli amanti di Cuneo e del buon cibo alcuni posti di eccellenza del territorio. Colazioni, aperitivi, pranzi in luoghi speciali, vogliamo dare ai nostri follower un appuntamento mensile per suggerire le esperienze migliori che si possano fare in Cuneo e Provincia.