Le mie Strade di Cuneo nasce nel Luglio del 2020 con un obiettivo:
Fare un lungo viaggio in lungo e in largo per la Granda e farlo insieme a voi.
Nel tempo, dopo aver scoperto quanto amore e quanta personalità risiede dietro ogni luogo e realtà che la rappresenta, l’obiettivo si è arricchito.
Le mie Strade di Cuneo – Raccontiamo il territorio di Cuneo e Provincia
Questo il nostro mantra e questa la nostra vision.
Perché la Granda? non c’è bisogno di rispiegarvelo.
Come, invece sì.
Attraverso i nostri occhi di cittadini della provincia ci piace raccontarvi cosa la arricchisce, quali personalità incontriamo e quali luoghi del cuore attraversano la nostre strade.
Nel tempo, dalla sinergia di diverse personalità, siamo arrivati ad avere la super richiesta rubrica #ilweekendacuneo , il #lunequiz , #RecensiAMO e molto altro che
arriverà nel tempo.
Lo so cosa state pensando, non siamo qui per sentirvi parlare di voi, ma siamo qui per rispondere alla domanda:
Cosa sono le TOTE BAG – Cuneesi?
Il progetto nasce dal desiderio di farvi avere qualcosa di nostro che ci rappresentasse il più possibile.
Noi siamo promozione del territorio, amore per l’ecosostenibilità, e amore per le piccole realtà.
Proprio da questi punti in comune nasce il nostro progetto delle TOTE BAG – Cuneesi in collaborazione con il negozio di Contrada Mondovì I Canapè
Le TOTE BAG – Cuneesi sono state disegnate con amore da Roberta (che si è anche prestata a farci da modella per le foto sopra) de I Canapè cercando di raffigurare alcune delle più straordinarie tradizioni Cuneesi.
Ma non di sole borse parliamo!
Abbiamo voluto collegare, ad ogni TOTE BAG, una delle nostre realtà del cuore ed è proprio qui, in questo articolo, che ve le presenteremo tutte.
Ma, come suggerisce il titolo, c’è di più.
Con l’acquisto della bag, avrete diritto a una sorpresa, pensata PER VOI direttamente dalla realtà collegata al progetto TOTE BAG – Cuneesi*.
Per usufruire della sorpresa, contenuta all’interno della bag, ti basterà recarti nelle realtà indicate, portare la tua bag e il tuo tagliandino.
*Le TOTE BAG – Cuneesi sono uniche, speciali e proprietà di chi le acquista.
Il Genepy
Per gli amanti dell’intramontabile amaro Genepy. Noi non ne abbiamo pensato uno a caso ma il pensiero è subito andato a quello degli amici di Alquimio D’OC di cui vi abbiamo parlato in uno degli articoli per la guida 2021 #AcquistaLocaleperNatale.
La Bagna Caoda
Se nel #Lunequiz vi abbiamo rivelato l’esistenza della Bagna Caoda atea, dobbiamo anche dirvi la nostra:
La Bagna Caoda DEVE avere l’aglio. Anche prendendo in considerazione l’odore che ci accompagnerà per i giorni futuri, fa parte del gioco del resto.
Per questo, come non pensare agli ingredienti freschi e ricercati che può riservarci Bottega Sadonio che ha la sua sede proprio a Caraglio la città dell’aglio.
I Cuneesi al Rhum
E’ consuetudine, per tutti, abitanti e meno della Granda di identificarci con i dolcetti più famosi della provincia: I CUNEESI AL RHUM.
Come potevamo, noi, non rappresentare la grafica inconfondibile degli unici e soli Cuneesi al Rhum di Arione 1923
La Polenta
Il freddo è arrivato. Qualcuno di noi si è anche già avventurato nelle prime escursioni sulla neve. Ditemi voi se c’è qualcosa di meglio di sedersi davanti ad un piatto di polenta fumante (il condimento sceglietelo voi!) che ti riscalda il cuore e ti rende pronto alle prossime acrobazie e per questo abbiamo pensato alla buonissima polenta alla canapa de iCanapè
Ps. Se la tua acrobazia maggiore è leggere un libro davanti al camino. Qui ti capiamo benissimo.
La nostra bella Regina: La Bisalta
Che l’abbiate scalata o meno, lei rimane la stella polare di ogni Cuneese. Vi basterà cercarla con lo sguardo per sentirvi a casa, non è vero? Per questo abbiamo voluto dedicarle l’ultima borsa. Come non pensare quindi a Simone e Romina de IDUEVAGAMONDI con il loro B&B aperto proprio ai piedi del Marguareis e della Besimauda e di cui leggerete presto l’articolo!


Voi quindi, quale Tote Bag siete? Quale vi piace di più o credete che più rappresenti l’anima Cuneese? Fatecelo sapere su Instagram e venite in negozio, dal vivo sono ancora meglio! Parola di Scout.
DOVE TROVARLE?
I Canapè
Contrada mondovì, 5
12100 Cuneo (CN)
Italia
ULTIME DAL BLOG
4 Big Bench in giro per la provincia!
Chi non conosce il progetto BIG-BENCH? A, tu non lo conosci? Perfetto te lo racconto in breve l’idea nasce dalle Grandi Panchine di Chris Bangle,…
Continua a leggereNu(o)vo
Perchè ho scelto di scrivere del Nuovo come primo articolo? Dopo aver saputo da un amico del progetto, mi sono ritornate in mente tutte le…
Continua a leggere