“Due cuori e una capanna” dice il famosissimo detto popolare ed è proprio la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho scoperto la storia di Simone e Romina. Solo che, al posto della capanna, abbiamo un bellissimo e ristrutturato B&B, situato ai piedi della nostra “Regina dei monti”, ovvero la Bisalta e il Marguareis. A viverci sono proprio loro: IDUEVAGAMONDI.
Simone e Romina abitano da un anno a questa parte a Tetto Caban, un piccolo borgo di Peveragno, completamente soli. Esatto, nessun vicino di casa, solo loro e le montagne. Due cuori sognatori, orgogliosamente cuneesi, con un grande amore per la natura e per la montagna: così si sono definiti IDUEVAGAMONDI.

Vi dirò la verità, seguivo già sui social Simone e Romina prima ancora che decidessero di lanciarsi in questa avventura di vita, quando, facendo i fotografi, giravano il mondo. Per questo, appena ho visto che stavano davvero tornando a Cuneo e dando vita al B&B in mezzo ai monti, mi son detta che dovevo assolutamente scrivere di loro.
Ed eccoci qui, nella nostra rubrica #acquistalocalepernatale a raccontare della loro bella storia.
LA STORIA DI SIMONE E ROMINA

Tutto è iniziato 9 anni fa, quando Simone ha deciso di mollare il “posto fisso” per aprire la partita iva da fotografo e provare a vivere di fotografia, la sua più grande passione. Non da meno la scelta di Romina, che ha deciso di iniziare prima a collaborare con lui e poi ha lasciato anche lei un posto sicuro nel settore delle assicurazioni per intraprendere la stessa strada che li ha portati negli anni a viaggiare molto e a conoscere tante bellissime realtà (dal Kazakistan al Canada, fino alla Patagonia, giusto per citarne alcuni).
Ed è proprio nel sud del mondo, in Patagonia, ai piedi del Cerro Torre e del Fitz Roy che, guardandosi negli occhi, si sono resi conto di qualcosa:
“ Ci manca Cuneo, le nostre montagne e pure la bagna caoda!!”
Ho trovato questo aneddoto estremamente divertente: immaginare i due giovani che pensano nostalgicamente alla bagna caoda ai piedi delle maestose montagne sud Americane mi ha fatto sorridere.

Lì, in quel luogo così lontano, hanno deciso di stravolgere ancora di più le loro vite. Desideravano cambiare, ma questa volta volevano trovare un posto speciale tra i nostri monti, i loro monti. Volevano un posto silenzioso e solitario, che servisse a loro e alle persone che avrebbero ospitato a fortificare l’anima, ad aumentare le proprie consapevolezze, ma soprattutto a stare bene.
Ci sono voluti 3 anni di assidue ricerche (come dicono in questo video) per trovare il luogo perfetto e, alla fine, si sono innamorati.
Ora immaginate la neve, le montagne e il silenzio. Una comoda e confortevole camera in legno con finestra sui monti; uno spazio cucina a voi dedicato con tanto di caminetto e, in cortile, una Hot tub fumante che vi guarda con aria ammiccante.
Non so voi amici lettori, ma credo lo abbiano proprio trovato!






Cosa aspettarsi quindi da un soggiorno da IDUEVAGAMONDI?
“Come già detto, viviamo in una borgata di Peveragno, ma casa nostra è sotto Chiusa di Pesio, quindi in Valle Pesio. Si può dire, quindi, che siamo in una “terra di mezzo”. Ci sono diverse attività da fare qui e nei dintorni, come ad esempio molti trekking (tra tutti, il parco naturale del Marguareis, consultabile sul sito dedicato) e si possono raggiungere famosi rifugi (ad esempio il rifugio Garelli), oppure partire alla conquista delle cime del Marguareis o della bella Bisalta; ma l’attività che più consigliamo è venire qui e “rigenerarsi”, “rinascere” nella semplicità, circondati dalla natura, immersi nella solitudine di questo posto che ti fa vedere il mondo da un punto di vista diverso”.

Ad aspettarvi, soggiornando da IDUEVAGAMONDI, c’è ciò che potrete spoilerarvi in questo loro video.
“Ci teniamo inoltre a dire che ogni cosa in questo posto parla di noi e ci rappresenta. Ci siamo occupati in prima persona anche dei lavori di ristrutturazione delle stanze che vi ospiteranno. Abbiamo arredato tutto con materiale “made in Cuneo”, dalle camere allo spazio colazione, fino alla “chicca” finale, ovvero la Hot Tub, la tinozza di acqua calda con vista sul Marguareis“.
Se non ci credete, potete andare a sbirciare il loro canale Youtube dove, da quasi un anno intero, i due giovani pubblicano video ogni giorno, raccontando della loro nuova vita in montagna e dove appunto potrete trovare anche i video dei lavori di ristrutturazione delle stanze, come questo.
“Il canale di Youtube ci sta aiutando molto. Si è creata una bella famiglia virtuale e tante persone (di tutte le età) che ci seguono vengono poi a soggiornare da noi!”


Se volete quindi regalare questa bellissima pausa rigenerativa ad una persona del cuore, che siate voi stessi o qualcun altro, allora potrete acquistare i voucher di Natale che hanno scelto di inviare in formato digitale per evitare “sprechi” di carta e dando libero sfogo alla creatività di chi li regala!
IDUEVAGAMONDI inoltre hanno deciso di partecipare e contribuire al nostro progetto #acquistalocalepernatale in modo super attivo, concedendo una sorpresa all’interno delle nostre Tote Bag Cuneesi targate @lemiestradedicuneo e @icanapè a chi acquisterà quella con la Bisalta.
Fantastico, cari amici! Io non vedo l’ora di andare a trovarli a Gennaio per immergermi in quella tinozza e godermi un po’ di sano relax dopo i “deliri” prenatalizi e le successive feste. E voi?


DOVE TROVARLI?
Frazione Vigna, 57
12013 Chiusa di Pesio CN
COME CONTATTARLI?
email hello@ivagamondi.com
sito web IDUEVAGAMONDI
Pagina Instagram IDUEVAGAMONDI
Pagina Facebook IDUEVAGAMONDI
ULTIME DAL BLOG
4 Big Bench in giro per la provincia!
Chi non conosce il progetto BIG-BENCH? A, tu non lo conosci? Perfetto te lo racconto in breve l’idea nasce dalle Grandi Panchine di Chris Bangle,…
Continua a leggereNu(o)vo
Perchè ho scelto di scrivere del Nuovo come primo articolo? Dopo aver saputo da un amico del progetto, mi sono ritornate in mente tutte le…
Continua a leggere